QUALE  EDUCAZIONE PER SALVARE LA DEMOCRAZIA?

Oggi le democrazie sono in crisi. E' sotto gli occhi di tutti il dilagare dell'ultraliberismo, dei populismi e della nostalgia del Capo. Può l'educazione fare qualche cosa per impedire una deriva che sembrerebbe ormai inevitabile?
E' la domanda che si pone Philippe Meirieu nel suo libro"Quale educazione per salvare la democrazia?" (Armando 2023)/libri-utili. In questo video ne parlo con Reginaldo Palermo.

 

Introduzione alla pedagogia Freinet

Nel video qui sotto dialogo con Reginaldo Palermo sulla pedagogia Freinet: la storia, i principi, le tecniche.

 

P                                     ADOLPHE FERRIERE

In questa conversazione con Reginaldo Palermo intervengo sulla figura e l'opera di Adolphe Ferrière, uno dei principali protagonisti del movimento dell'Educazione Nuova.


L'Educazione Nuova. Attualità di un movimento pedagogico

L'Educazione Nuova è un movimento internazionale di educatori e ricercatori che tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX ha promosso un importante cambiamento pedagogico. I suoi temi (la libertà del ragazzo, l'imparare facendo, la primarietà della vita e della libera espressione, l'importanza del corpo e delle attività manuali, l'individualizzazione, la cooperazione, l'educazione alla pace e alla comprensione tra i popoli, ecc.) sono ancora di stringente attualità. Qui sotto un mio dialogo con Reginaldo Palermo. 

 


EDUCAZIONE NUOVA E "ISTITUZIONE"

I movimenti dell'Educazione Nuova e dell'attivismo pedagogico sono nati in contrapposizione alla pedagogia tradizionale sostenuta dagli Stati Nazionali a partire dal XIX secolo. Questi movimenti hanno criticato l'Istituzione scuola in vista di una nuova pedagogia  e di una nuova scuola. Alcuni hanno identificato quell'Istituzione con l'Istituzione in quanto tale (tutte le istituzioni sarebbero forme di dominio simbolico e dunque da rifiutare), altri hanno preso consapevolezza del fatto che l'Istituzione non è (solo) lo Stato ma tutte le forme organizzate di vita di gruppo, anche a scuola. Solo se si sanno rinnovare nella tensione tra interno ed esterno, tra istituito e prassi istituente le istituzioni (scuola compresa) sono vitali e possono dare un contributo a cambiare la società tenendo in piedi le relazioni sociali. Di questi temi parlo con Reginaldo Palermo nel video qui sotto. 

 

QUALE SCUOLA PER LE NUOVE GENERAZIONI?


Il 7 novembre 2023 ho partecipato a un incontro organizzato dal Centro di Psicologia di Gorgonzola (Milano) coordinato dalla Dott.ssa Piera Camapagnoli. Mi è stato proposto di dialogare su questi temi: chi sono i bambini di oggi nella realtà italiana o occidentale? E gli adolescenti? C’è molto da fare nel mondo dell’educazione: quale può essere il primo passo per una scuola del cambiamento? Quali situazioni di difficile relazione fra scuola e famiglia? Bambini senza regole e bambini troppo pressati da regole. Qual è il ruolo della regola in una sana educazione?   Qui sotto potete vedere la registrazione dell'incontro.

 

PEDAGOGIA FREINET

Al link qui sotto le registrazioni degli stage sulla pedagogia Freinet organizzati dal Polo Europeo della Conoscenza.

Lo stage di settembre 2023 è stato condotto da Marcel e da Danielle Thorel, maestri francesi.


PEDAGOGIA FREINET

Il primo aprile 2023 alcuni insegnanti italiani si sono incontrati con Marcel e Danielle Thorel. Marcel e Danielle Thorel sono due insegnanti francesi che per utta la loro vita professionale hanno lavorato nelle loro classi con la pedagogia Freinet. Oggi operano come formatori nella pedagogia Freinet. Sono membri del Laboratoire de Recherche Coopérative dell’'ICEM (Institut Coopératif de l’École Moderne) e del CCRF (Centre coopératif de Recherche et de Formation à la pédagogie Freinet) di Liegi (Belgio). Mettiamo a disposizione di tutti la registrazione dell'incontro perché crediamo che sia stato utile a chiarire alcuni aspetti fondamentali della pedagogia Freinet.

 

Elisa Amato, insegnante di scuola primaria presso l'Istituto Comprensivo Simonetta Salacone di Roma e membro del gruppo territoriale di Roma del Movimento di Cooperazione Educativa, presenta l'organizzazione della classe cooperativa e le tecniche Freinet. A questo link potete leggere un'intervista a Elisa Amato a cura di Margherita Dolce:  https://www.educazioneaperta.it/dai-testi-liberi-al-giornale-in-classe-con-elisa-amato.html

 

LORENZO MILANI 

Il 26 maggio 2023, ospiti de La tecnica della Scuola, abbiamo parlato di Lorenzo Milani in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Io ho risposto ad alcune domande di Reginaldo Palermo. Nell'ultima parte della trasmissione ho dialogato con Paolo Landi, allievo di Lorenzo Milani. Qui sotto potete ascoltare e vedere tutto l'incontro.

 

BIENNALE DELL'EDUCAZIONE NUOVA

Nel video qui sotto potete vedere e ascoltare una mia conversazione con Reginaldo Palermo sulla Biennale 2022 che si è svolta a Bruxelles dal 29 ottobre al 1 novembre 2022. Più sotto una mia conversazione Con Francesco Pigozzo (https://spaesati.awareu.eu) sullo stesso tema.

 

LA PEDAGOGIA FREINET TRA LIEGI E ROMA


Il 16 maggio 2023, presso l'Università La Sapienza (Roma), si è tenuto un seminario sulla pedagogia Freinet. Il seminario si è svolto in occasione della visita a Roma di un gruppo di insegnanti delle scuole Freinet di Liegi (Belgio) accompagnate da Anita Ruiz, coordinatrice del Centro di Ricerca sulla pedagogia Freinet. Il seminario è stato organizzato  da Pietro Lucisano, Giordana Szpunar e Patrizia Sposetti, docenti dell'Università di Roma (Dipartimento di psicologia, dei processi di sviluppo e della socializzazione). Nel seminario sono state presentate le esperienze delle scuole Freinet di Liegi (è intervenuta Nunzia Pecoraro, direttrice della scuola "Célestin Freinet" di Belleflamme) e di una scuola di Roma (è intervenuta Elisa Amato insegnante presso l'I.C. Simonetta Salacone). 

 
 

Francesco De Bartolomeis

Qui sotto una mia intervista per La Tecnica della Scuola su Francesco De Bartolomeis in occasione del suo compleanno il 20 gennaio 2023. Qui una comunicazione sul sito di INDIRE a cura di Pamela Giorgi su Francesco De Bartolomeis in occasione di suoi 105 anni: https://www.indire.it/2023/01/20/oggi-i-105-anni-del-grande-pedagogista-francesco-de-bartolomeis/

 

John Dewey  e la pedagogia

Nel video qui sotto potete vedere un mio dialogo con Reginaldo Palermo su John Dewey e sul suo ruolo nella pedagogia del Novecento.

MARIO LODI E LA CLASSE COOPERATIVA
Qui sotto la videoregistrazione dell'incontro su Mario Lodi e la cooperativa in classe. L'incontro si è tenuto il 4 ottobre 2022  presso l'Università di Firenze

 
 

Creazioni matematiche e situazioni problema

Il 30 settembre 2022 si è tenuto un incontro organizzato dal gruppo Creazioni matematiche del Movimento di Cooperazione Educativa. Io sono intervenuto per spiegare le ragioni e i fondamenti di una pedagogia del problema. Il tema è stato sviluppato successivamente da Donatella Merlo con riferimento alla matematica a partire dalle Creazioni.  V. anche http://creazionimatematiche.mce-fimem.it/.

 

Qui sotto potete vedere a ascoltare la conferenza che Philippe Meirieu ha tenuto a Iglesias (Sardegna) il 21/09/22 sul tema "Che cosa può ancora fare la scuola per la democrazia" (intervento dal minuto 0:15:30 al minuto 1:32:00) . L'incontro è stato organizzato dal gruppo "Il cambiamento nasce da dentro" coordinato da Enrica Ena.

 

Qui sotto potete vedere a ascoltare la conferenza che Philippe Meirieu ha tenuto a Villacidro (Sardegna) il 22/09/22 sul tema "Accompagnare le persone e costruire il collettivo: una tensione pedagogica fondamentale". L'incontro è stato organizzato dal gruppo "Il cambiamento nasce da dentro" coordinato da Enrica Ena.

 

Qui sotto il video dell'incontro sulla pedagogia Freinet con Marcel Thorel, Danielle Thorel e Anita Ruiz .

 

Nella conversazione con Reginaldo Palermo che potete vedere qui sotto presento il percorso personale e professionale di Philippe Meirieu in vista dell'incontro che si terrà ad Ivrea (TO) il 26 settembre 2022. Nei giorni precedenti Philippe Meirieu sarà in Sardegna per partecipare a due incontri (21/9 e 22/9) organizzati dal gruppo "Il cambiamento nasce da dentro".

 

Il 5 maggio 2022 ho condotto un incontro sull'eredità dell'Educazione Nuova. L'incontro è stato organizzato dal gruppo "Il Cambiamento nasce da dentro" operante in Sardegna e coordinato da Enrica Ena.

 

Educare alla libertà


Il 4 aprile  2022, su invito del gruppo "Il cambiamento nasce da dentro" (Sardegna) Philippe Meirieu è intervenuto sul tema, quanto mai attuale, dell'educazione alla libertà. Qui sotto potete vedere e ascoltare il suo  intervento (con la mia traduzione simultanea in italiano).  Grazie a Enrica Ena per il suo impegno nell'organizzazione di questa iniziativa.

 

Mario Lodi e la Biblioteca di Lavoro

E' uscito il libro di Maria Rosaria Di Santo Mario Lodi e la Biblioteca di lavoro. Una proposta didattica alternativa ancora attuale" (Edizioni Junior Bambini, 2022). Il volume è una ricostruzione accurata del progetto realizzato dal 1971 al 1979 dal gruppo coordinato da Mario Lodi. Qui sotto la mia intervista a  Maria Rosaria Di Santo. Nel corso dell'intervista abbiamo cercato di ricostruire quell'esperienza e di riflettere sulla sua attualità. .

 

  Qui sotto il testo dell'intervista in cui ho cercato di rispondere alle domande poste da  Daniela Martinelli e Francesco Pigozzo di "Rinnovabili" (quotidiano della sostenibilità ambientale) sui temi del nostro modello di sviluppo e della sostenibilità ambientale, anche con riferimento alle sfide educative che abbiamo di fronte

Pedagogia cooperativa e ricerca scientifica: quale rapporto?


Al link qui sotto potete leggere (e vedere in video) il dialogo che ho avuto con Sara Ricciardi, ricercatrice dell' INAF—OAS Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna. E' un dialogo interessante sul rapporto tra pedagogia attiva e costruzione delle conoscenze scientifiche attraverso il metodo della ricerca. Quali rapporti tra il metodo della ricerca scientifica e la ricerca che si può fare a scuola con i ragazzi? Un rapporto c'è perché le  tecniche cooperative sollecitano le domande dei ragazzi. Queste ultime, se colte dall'insegnante, possono costituire la premessa di attività di ricerca acquisendo pian piano un metodo. Il dialogo tra gli educatori e il mondo della ricerca di cui Sara fa parte è una via obbligata per modificare nella scuola il modo tradizionale di affrontare le discipline: non semplici contenuti (i "saperi proposizionali" li ha  chiamati Jean Pierre Astolfi) ma un percorso di ricerca con cui si affrontano i problemi che l'uomo ha incontrato nel corso della sua storia. 

 Qui sotto (canale you tube della SIRD) è possibile vedere e ascoltare gli interventi  del 25 novembre 2021 al Convegno  Quale scuola per i cittadini del mondo. A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle (Roma. Università La Sapienza). Il primo intervento è il mio. Per inconvenienti tecnici il video inizia quando l'intervento era già partito. 

 

Qui sotto il link alle interviste che io e Pietro Lucisano  (Università di Roma - La Sapienza) abbiamo dato a RAISCUOLA  in occasione del centesimo anniversario del Congresso di Calais (1921) con cui è stata fondata la Lega Internazionale per l'Educazione Nuova. Sempre in occasione dell'anniversario il 25 e 26 novembre 2021 si è svolto a Roma, presso l'Università La Sapienza, un Convegno dal titolo   Quale scuola per i cittadini del mondo. A cento anni dalla fondazione della Ligue Internationale de l’Éducation Nouvelle (v. https://www.sird.it/blog/2021/07/14/convegno-internazionale-sird-2021/).

 

Ho avuto un'interessante conversazione con Reginaldo Palermo sulla pedagogia cooperativa e le tecniche Freinet. Abbiamo rivisto brevemente la storia dell'educazione Nuova, il ruolo che vi hanno avuto Célestin ed Elise Freinet, il sistema pedagogico che misero gradualmente in atto insieme a molti altri insegnanti che si unirono nella CEL (Coopérative de l'Enseignement Laic, poi divenuta ICEM). Abbiamo dialogato sul concetto di metodo a cui faccio riferimento in un mio libro (Enrico Bottero, Il metodo di insegnamento, Franco Angeli, 2014). E' lo stesso concetto che discute Francesco De Bartolomeis nel suo libro recentemente ripubblicato in ebook (v. home ). Abbiamo anche ricordato che cos'è l''apprendimento cooperativo nella pedagogia Freinet: non una semplice tecnica di gestione dei gruppi di apprendimento ma una struttura organizzativa che, attraverso le "istituzioni", regola tutta la vita del grande gruppo. Qui sotto il video:

 

Nella conversazione con Reginaldo Palermo visibile qui sotto cerco di chiarire uno dei concetti più importanti della pedagogia moderna, quello di scuola attiva. Parto dalla sua origine storica: come è nata l'espressione che ha avuto così successo nel Novecento fino ai nostri giorni? Perché al successo dell'espressione e delle idee che sottintende non ha corrisposto un analogo successo nella generale organizzazione della scuola?

 

Qui il video della mia conversazione con Donatella Merlo sulla pedagogia cooperativa anche con riferimento ai problemi della scuola di oggi. Il video è visibile insieme ad altri in questa pagina del sito del Movimento di Cooperazione Educativa: http://libri.mce-fimem.it/.

 

Qui sotto il video della mia conversazione con Reginaldo Palermo sul libro di Francesco De Bartolomeis "I metodi nella pedagogia contemporanea", riedito in formato digitale dall'Associazione Gessetti Colorati. Nella  stessa pagina you tube trovate il link al sito su cui è acquistabile l'e-book.

 

Qui sotto una mia intervista sull'Educazione Nuova in preparazione dell'incontro Una scuola che apprende. Riflessioni a partire dalle tesi della Lega Internazionale dell’Educazione Nuova (Calais, 1921)
L'incontro, organizzato dall'Associazione Gessetti Colorati, si è tenuto a Ivrea il  9 settembre 2021.

 

Qui sotto una mia intervista in video sulla pedagogia Freinet. L'intervista, condotta da Francesca Lepori e Carlo Ridolfi, membri della "Rete di Cooperazione Educativa",  si è svolta l'8 giugno 2021.

 

Qui sotto un mio intervento sulla pedagogia Freinet.. L'intervento ha avuto luogo il 27maggio 2021 in occasione di un incontro organizzato dal gruppo "Il cambiamento nasce da dentro" coordinato da Enrica Ena. All'incontro ha partecipato anche Sonia Sorgato, insegnante che lavora con la pedagogia Freinet.

 
 
 

Qui sotto un'intervista in video  che mi è stata fatta sulla pedagogia Freinet. L'intervista è stata condotta da Giovanni Morello ed è visibile sul sito della Rivista "La Tecnica della scuola".

 

Qui sotto il link al mio dialogo con Maria Rosaria di Santo sulla pedagogia Freinet. L'incontro si è svolto l'8 maggio 2021 ed  è stato organizzato dal Gruppo di Firenze del Movimento di Cooperazione Educativa.

 

Qui sotto il link per vedere e ascoltare l'incontro con Philippe Meirieu che si è svolto il 14 aprile 2021. L'incontro è stato organizzato dall'editore Armando (Roma) che ha pubblicato il  suo libro Una scuola per l'emancipazione.

 Traduzione simultanea in italiano a mia cura.


Tema  dell'incontro: quale educazione per affrontare le sfide del mondo attuale e preparare quello di domani?

"Le nostre società occidentali si trovano di fronte a nuove e inedite sfide: la crescita dell’individualismo, l’esasperazione della concorrenza, il dilagare di teorie complottiste, ma anche la scoperta della nostra grande fragilità e della necessità della solidarietà. L’Educazione  nuova, nata dopo la prima guerra mondiale, ha aperto la strada ed esplorato le vie di un’educazione fondata sull’emancipazione e la cooperazione. Nonostante le sue ambiguità (su cui è necessario sempre riflettere), l’Educazione nuova ha posto le basi di una vera rivoluzione pedagogica oggi più che mai necessaria. Oggi, infatti, assistiamo a una preoccupante evoluzione dei sistemi scolastici: egemonia delle valutazioni quantitative e delle comparazioni sistematiche, crescita di procedure di insegnamento standardizzate “validate” dalle neuroscienze, crescita delle pedagogie naturaliste e spontaneiste all’interno di enclave aperte solo a pochi privilegiati. Tutto ciò mentre nella scuola pubblica tende ancora a prevalere la pedagogia tradizionale. Ci interroghiamo su tutti questi fenomeni ma non ci limitiamo alla critica e alla denuncia. Lavoreremo per elaborare proposte affinché la nostra scuola (e, in generale, tutti gli attori dell’educazione) possa accogliere le sfide che abbiamo di fronte".

PHILIPPE MEIRIEU.

 

Qui sotto la mia intervista a Philippe Meirieu pubblicata sul sito di RAISCUOLA. L'intervista si è svolta in occasione di una sua Conferenza a Roma presso l'Università LUMSA nel 2018.

 

Qui sotto la breve intervista sulla valutazione che La Tecnica della Scuola ha fatto a me e a Sonia Sorgato.

 

Qui sotto un mio webinar sulla pedagogia Freinet  che potete vedere  e ascoltare  nella pagina you tube dell'editore Armando.

 
 

Nel  video qui sotto (sulla pagina you tube di Gessetti Colorati)  Vincenzo Schirripa (Università LUMSA) conversa con me sulla figura di Danilo Dolci e la sua opera.

 
 

Qui sotto potete vedere e ascoltare una mia conversazione sulla valutazione con Reginaldo Palermo (Associazione Gessetti colorati -  Ivrea) e un gruppo di insegnanti.

UNA SCUOLA PER L'EMANCIPAZIONE

Nel video qui a sinistra Philippe Meirieu analizza i contenuti del suo libro Una scuola per l'emancipazione (Armando 2020).  Questo intervento si è svolto nel corso del   XIV SEMINARIO SIRD “La ricerca nelle scuole di dottorato in Italia. Dottorandi, dottori e docenti a confronto” (11 giugno 2020). Il video si trova sul canale you tube della SIRD (Società Italiana di Ricerca Didattica).

Nel video sotto Philippe Meirieu presenta sempre il suo volume Una scuola per l'emancipazione (Armando, 2020). Il video si trova sul canale you tube della Rivista EDUCAZIONE APERTA (http://educazioneaperta.it).

Entrambi i video sono sottotitolati in italiano.

 

Qui sotto il video in cui, intervistato da Reginaldo Palermo (Associazione Gessetticolorati), rispondo ad alcune domande su John Dewey.  

Un dialogo con gli educatori

Qui sotto potete ascoltare un mio dialogo con  educatori di attività motoria (in particolare del nuoto). Abbiamo parlato della centralità dell'educazione del corpo. Il tema è stato anche l'occasione per analizzare l'importanza della relazione e dell'empatia  nelle professioni educative, scuola compresa (tema  riemerso prepotentemente in questo periodo di isolamento forzato a causa della pandemia). Ringrazio Mauro Antonini per aver organizzato questo incontro.

 

L'EDUCATION EN QUESTION

Attraverso 26 brevi film  Philippe Meirieu ci guida alla conoscenza di altrettante importanti figure della storia dell'educazione: Comenio, Itard, Pestalozzi, Giovanni Bosco,  Jacotot, Tolstoi, Robin, Kergomard, Kerchensteiner, Tagore, Alain, Montessori, Korczak, Decroly, Claparède, Cousinet, Thierry, Makarenko, Neill, Tortel, Freinet, Rogers, Dolto, Oury, Freire, Illich.In ogni film si entra nell'opera di un grande educatore,  si vede il lavoro di insegnanti ed allievi e ci si interroga sulle sue principali sfide educative. Strumento di informazione, di cultura, di riflessione, ogni film può anche essere un utile mezzo per la formazione nell'ambito di una riflessione individuale o di gruppo. Al link qui sotto ci sono i film, liberamente visibili (in lingua francese).

 

PHILIPPE MEIRIEU: PASSEGGIATA TRA GLI EDUCATORI

In occasione dell'incontro Freinet tenutosi a Vallouise (Francia) a maggio 2019 Philippe Meirieu  ha presentato ai partecipanti la figura di alcuni educatori o autori che hanno segnato la storia della pedagogia: Vitold Gombrovicz, Albert Thierry, Célestin Freinet, Joseph Jacotot, Jean Piaget, Anton Makarenko, Janusz Korczak, Johann Heinrich Pestalozzi, Paulo Freire. Qui sotto i video (in lingua originale, ma è possibile inserire una traduzione automatica in italiano). I video sono suddivisi in sezioni. Dopo il primo video ne seguono altri 10. (v. menu a destra della pagina you tube).

 

INTERVISTA A PHILIPPE MEIRIEU

(Sottotitolata in italiano)

Al link qui sotto potete vedere e ascoltare l'intervista che ho fatto per RAI Scuola a Philippe Meirieu il 10 ottobre 2018 in occasione della sua partecipazione a un incontro presso l'Università LUMSA (Roma).


 

INTERVISTA A FRANCESCO DE BARTOLOMEIS

Qui sotto potete ascoltare  e vedere una mia intervista  Francesco a De Bartolomeis. L'intervista è stata realizzata grazie all'Associazione Gessetti Colorati (http://www.gessetti colorati.it) e in particolare a Reginaldo Palermo. L'intervista è visibile sul canale you tube dell'Associazione.

 

USI E ABUSI DEL DIGITALE


Qui sotto potete vedere a ascoltare il mio intervento su USI ED ABUSI DEL DIGITALE registrato nel nov. 2018 per la Tecnica della scuola. Oggi i  media digitali ci offrono grandi possibilità ma anche rischi non trascurabili: dispersione dell'attenzione, diminuzione delle capacità di concentrazione, enfatizzazione della dimensione pulsionale. Indaghiamo come la scuola può ritrovarne il ruolo positivo, come fu già per la scrittura nell'antichità, senza ingenue mitizzazioni né anatemi.


 

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE


L’educazione scolastica ha lo scopo di rendere i soggetti capaci di pensare da soli per resistere ad ogni forma di manipolazione e di associarsi tra loro per definire il “bene comune”.  E’ un compito difficile   in una società sempre più “individualizzata” e frantumata, ma per questo ancor più  necessario. L’educazione civile deve coinvolgere più aspetti: costruire il vivere insieme attraverso i saperi; costruire il vivere insieme su un sentimento comune; costruire il vivere insieme sul fare insieme. 

Qui sotto un mio intervento in video per LA TECNICA DELLA SCUOLA



 

EDUCAZIONE: ANDARE OLTRE I LUOGHI COMUNI


I principi dell'Educazione nuova sono  sempre più utilizzati come “luoghi comuni” per "vendere" un prodotto. La societè reticolare e veloce  disincentiva l'approfondimento. Qui li riprendo per LA TECNICA DELLA SCUOLA cercando di liberarli dalle banalità con cui spesso oggi sono utilizzati perdendo il significato originario. Parlo di metodi attivi, motivazione, individualizzazione degli apprendimenti, rispetto dell’educando/allievo, educazione alla libertà e all’autonomia. Nel video riprendo alcuni concetti discussi da Philippe Meirieu nel libro Pedagogia.Dai luoghi comuni ai concetti chiave (Aracne, 2018). V. /philippe-meirieu  e /home.


 

FARE SCUOLA FUORI DELLA SCUOLA

L’innovazione nella scuola (programmazione, metodologia della ricerca, laboratori, cooperazione tra gli insegnanti, classi aperte,  superamento dell’unità aula e dell’unità classe ecc.) ha un senso solo se accompagnata da un’estensione delle attività educative fuori della scuola.   Partendo da esperienze reali e percorsi praticabili emerge la possibilità di realizzare un sistema formativo allargato che vede collaborare soggetti diversi (scuola, enti locali, associazioni, ecc.) per garantire il diritto all’educazione come bene collettivo. Nell'intervento che potete vedere e ascoltare qui sotto indago alcuni di questi perscorsi. Il mio punto di riferimento è il volume di Francesco De Bartolomeis con lo stesso titolo di cui ho curato la ripubblicazione v. /home.


 

GLI EDUCATORI DI IERI PER GLI INSEGNANTI DI OGGI

Nella pagina Facebook de LA TECNICA DELLA SCUOLA potete vedere e ascoltare la prima mezz'ora del mio intervento sugli educatori di ieri  (v. pagina /educatori-e-insegnanti) e il loro contributo alla riflessione degli insegnanti di oggi in vista del miglioramento delle loro pratiche. 

 

EDUCARE ALLA ALL'AUTONOMIA E ALLA LIBERTA'


Brevi interviste a Philippe Meirieu (traduzione in italiano), Enrico Bottero e Daniele Bruzzone in occasione dell'incontro  tenutosi a Piacenza (Università Cattolica) il 27/2/2018 sul tema Educare all'autonomia

 

Qui sotto un intervento di Philippe Meirieu sull'importanza del PIACERE DI APPRENDERE.  L'intervento (in francese) si è svolto a Creteil  (Francia) nel 2015.

 

Intervista a Philippe Meirieu sul ruolo dell'educazione nella  costruzione di una società democratica (contro le derive dell'individualismo e per la costruzione del bene comune). L'intervista è in lingua originale (francese).

 
 

DAL RAGAZZO CONSUMATORE AL RAGAZZO CITTADINO: QUALE EDUCAZIONE?

Conferenza di Philippe Meirieu  tenuta nel 2013 (in francese)